domenica 29 giugno 2008
Escursionismo in Val di Rhemes
giovedì 26 giugno 2008
Escursionismo in Val Champdepraz
26 giugno 2008 - Lasciati gli sci per scarsità di neve si riprendono le gite a piedi. Partiti da La Voella m. 1307 per raggiungere il Monte Envers del Lago Gelato m. 2915. L'ambiente è quello del Parco dell'Avic. Molto bello e particolare dato la presenza di neve in quota ed il lago ancora gelato. Tempo bello: solo un pò coperto al mattino.
domenica 22 giugno 2008
Sci Alpinismo al Piccolo San Bernardo
venerdì 20 giugno 2008
Sci Alpinismo al Nivolet
18 giugno 2008. La neve incomincia a scarseggiare. Cosi' invece di una gita media ne facciamo due corte. Dal Piano del Nivolet, dopo il 2^ lago, a q. 2500 ca., prendiamo uno dei 2 canaloni ancora innevati che salgono nel Vallone di Ferauda e raggiungiamo la q. 2819 della Costa di Mentà. In quota ha nevicato nella notte quindi scendiamo il primo tratto su 10/15 cm. di neve recente posizionata sulla vecchia compatta, poi solo neve trasformata al punto giusto. Arrivati all'auto ripartiamo dalla parte opposta della valle, prima con gli a spalle e poi, arrivati sul primo salto, rimettiamo gli sci. Costeggiamo i laghi Rosset e Leità, ancora ghiacciati, e ci dirigiamo vers il Col Rosset. Ci fermiamo dopo un pò perchè il colle è ancora lontano e, per buona parte, con avvicinamento in piano. Il ritorno avviene su neve cedevole nei pianori ma su neve splendidamente trasformata nei pendii ripidi. Nella prima foto il Carro e la Grande Aiguille Rousse si specchiano in uno dei laghi del Nivolet. Nella seconda il disgelo che avanza.
martedì 17 giugno 2008
Sci Alpinismo al Gran San Bernardo
13 giugno 2008. Ritorniamo ancora una volta al GSB, questa volta con gli "evergreen", in quanto le previsioni davano bel tempo. In realtà tutta bella la valle con un'unica nuvola sopra le montagne del GSB. La nuvola di Fantozzi ha colpito ancora. Nebbia e tormenta alla partenza da q. 2373 e nebbia al M. Fourchon m. 2902. Finalente sole alla macchina come testimonia la seconda foto. Neve sempre ben sciabile.
Sci Alpinismo al Piccolo San Bernardo
9 giugno 2008. Gita breve approfittando di poche ore di tempo passabile. Saliti dal giardino botanico "Chanusia" a q. 2158 e, seguendo parzialmente le piste, siamo arrivati al colletto dove arrivano gli impianti anche da La Thuile. Da qui in pochi minuti in cima al Monte Belvedere m. 2641. Neve bella compatta per la discesa. Nella prima foto la bella neve. Nella seconda panoramica sulla Bella Valletta (centrale) e Mont Valaisan (l'ultima).
lunedì 9 giugno 2008
Sci Alpinismo al Piccolo San Bernardo
9 giugno 2008. Dopo tanta pioggia e nebbia una schiarita temporanea ci ha permesso di fare una gita, sia pure corta, con una buona visibilità. Per evitare di portare sci a spalle siamo andati al colle del Piccolo San Bernardo, dove c'è ancora neve. Gita con poco dislivello ma con neve bella trasformata. Dal colle si sale verso sud fino ad incontrare l'impianto dello skilift che si segue fino al Colle Belvedere. Da qui alla punta Belvedere in pochi minuti. La punta fa parte degli arrivi degli impianti di La Thuile.
lunedì 2 giugno 2008
Sci Alpinismo al Gran San Bernardo
1 giugno 2008 - Nonostante il maltempo imperi in questo periodo siamo andati al Fourchon m. 2902 con partenza dalla strada del GSB q. 2373. Nebbia più o meno fitta su tutto il percorso. Neve bella: poche dita di marcetta su fondo portante. Visto la neve divertente, a metà discesa, siamo risaliti alla Tete de Fenetre m. 2823 dove la neve era altrettanto bella. 
Iscriviti a:
Post (Atom)