giovedì 10 febbraio 2011

Sci-Alpinismo in Val d'Ayas

9 febbraio 2011 - Monte Croce m. 2894.
Da St. Jacques m. 1689.
Mi ricordo che questa gita la feci per la prima volta circa 35/36 anni orsono.
Oggi ho fatto molta più fatica; tant'è che non sono arrivato in cima ma mi sono fermato dopo circa 8oo mt. di dislivello.
Bisogna prendere atto che gli anni passano e le cose cambiano.
Ma teniamo duro!!!!!!!
Nuovamente una bella giornata con cielo azzurro ma la temperatura è notevolmente cambiata rispetto ai giorni precedenti. Quindi neve pessima: marcia, sfondosa, ecc.
Non fa testo la prima foto allegata: quelle sono tracce dei giorni precedenti, ora la musica è diversa.
Nella seconda foto il mio punto di arrivo, dove mi sta aspettando Vittorio.
Nella terza si vede il colle e, a destra, la punta.
Nell'ultima il panorama riguarda la Val d'Ayas.

http://www.youtube.com/watch?v=s0SrdMFkal4

Cliccare sopra per presentazione.











Sci-Alpinismo in Valgrisanche

2 febbraio 2011 - Arp Vieille m. 2963.
Da Bonne m. 1810.
Il tam-tam degli sci-alpinisti dava questa gita in buone condizioni, quindi partiamo per la lontana ma stupenda Valgrisanche.
Giornata tersa ma fredda.
Neve in discesa per lo più farinosa con tratti molto lavorati dai passaggi precedenti.
Nelle prime due foto momenti della salita.
Nella terza panorama sulla Valgrisanche.
Nelle ultime due momenti della discesa.

http://www.youtube.com/watch?v=s0SrdMFkal4

Cliccare sopra per presentazione.
















giovedì 27 gennaio 2011

Sci-Alpinismo in Val Varaita

26 gennaio 2011 - Punta dell'Alp m. 3031.
Da Chianale m. 1820.
In realtà su 15 partenti solo 2 sono arrivati in punta. Gli altri scaglionati lungo il percorso.
La gita prevista era un'altra ma arrivati alla partenza non c'era neve, abbiamo optato per un'altra zona perdendo cosi' molto tempo.
Ambiente e gita molto belli, da rifare in condizioni di neve e di orario.
Tempo splendido ma la temperatura fredda non ha permesso alla neve di mollare che è rimasta quasi tutta gelata.
Solo in basso si è un pò trasformata.
Le foto riguardano tutte momenti della discesa.















lunedì 24 gennaio 2011

Sci-Alpinismo in Valle di Viù

22 gennaio 2011 - Monte Ciriunda m. 2244.
Da q. 1300 ca. sopra I Tornetti di Viù.
Bella gita nei pressi di Torino.
Azzeccata una bella giornata ma fredda. La bassa temperatura non ha permesso alla neve di mollare che è rimasta gelata, salvo nella prima parte in alto che ha mollato un pò.
La gita è teminata con degli stuzzichini di pane con aringhe e acciughe al verde, preparate da Romeo, nostro chef personale.
Nelle prime due foto momenti della salita.
Nella terza panorama dalla punta.
Nelle ultime due la preparazione ed il consumo della merenda.


http://www.youtube.com/watch?v=PKNjm3Ienbg

Cliccare sopra per presentazione.



















giovedì 20 gennaio 2011

Sci-Alpinismo nel Canavese

19 gennaio 2011 - Punta Quinzeina m. 2230
Da Santa Elisabetta m. 1370.
Ritornato su questa punta dopo tantissimi anni.
Giornata abbastanza bella con temperatura fresca ma con il sole abbastanza caldo da modificare un poco il manto nevoso. In alto crosta portante ma in basso è già in corso la traformazione in neve primaverile.
Nelle prime due foto momenti della salita.
Nella terza il gruppo in vetta.
Nella quarta panorama sulle nebbie della pianura e, in lontananza, sul Monviso.
Nell'ultima inizia la discesa.















giovedì 13 gennaio 2011

Sci-Alpinismo nel Vallone del Gran San Bernardo

12 gennaio 2011 - Col Serena m. 2547.
Da Motte m. 1670.
Cercato un vallone completamente all'ombra, e quindi ancora freddo, per evitare il rialzo di temperatura che sta guastando la neve da tutte le parti.
Gita azzeccata perchè la neve, sia pure leggermente pesante, era ancora farinosa e facilmente sciabile.
Il tempo, nonostante le previsioni negative per il pomeriggio, ha tenuto abbastanza e quindi la visibilità è stata buona. Nella zona c'è molta neve, a volte supera il metro.

Nelle foto momenti della salita ed un panorama dell'alta Valle d'Aosta.

http://www.youtube.com/watch?v=SLrhqHF3WQE


Cliccare sopra per presentazione.








mercoledì 5 gennaio 2011

Sci-Alpinismo in Valle di Viù

5 gennaio 2011 - Punta Pala Rusà m. 2290.
Da Impianti di Pian Benot m. 1624.
Partiti sotto le nubi e con la nebbia ma a q. 2000 ca. abbiamo sforato e sopra di noi solo cielo azzurro.
Neve farinosa, anche se un pò tracciata, nella parte alta, in basso la pista ben battuta.
Nella prima foto stiamo uscendo dalla nebbia.
Nella seconda siamo in vetta con alle spalle la Lunella.
Nella terza la piccola croce di vetta con la Torre d'Ovarda.
Nell'ultima la panoramica parte dal Rocciamelone alla Lera alla Croce Rossa, alla Punta d'Arnas, alla Bessanese, alla Torre d'Ovarda, al Passo Paschiet fino alla Punta Golai.

http://www.youtube.com/watch?v=K1ugwakL56M

Cliccare sopra per presentazione.