mercoledì 15 aprile 2015

Sci-Alpinismo in Francia

14 aprile 2015 - Colletto m. 2391 verso0 Le Janus m. 2529.
Da Monginevro m. 1850.
con Ramello e Francesco, i quali hanno preso il giornaliero gratuito e sono andati poi per conto loro. Io invece sono salito con le pelli da solo. Tempo bello e caldo. Neve in pista bella morbidosa. Salito e sceso tutto sulla destra dove non c'era nessuno perchè l'impianto era chiuso.



Salendo si vedono gli impianti del Gondrand.

Il colletto in fondo dietro agli alberi

Dal colletto verso le montagne della Vanoise

Gli impianti del Gondrand ed il Pic de Rochebrune

La discesa

In vista del colletto ed il massiccio montuoso su cui è posizionato il forte Le Janus

sabato 11 aprile 2015

Escursionismo in Valle d'Aosta

11 aprile 2015 - Basse Pierre m. 1391 e Lago Lolair m. 1186.
Da La Ravoire - Arvier m. 950.
con Enza. Bella e facile gita con bel sentiero panoramico soprattutto dopo il laghetto.
La frazione di arrivo è stata ristrutturata molto bene di recente dalle 9 famiglie che la abitavano in via continuativa fino a qualche decennio fa.
Bella giornata con cielo sereno e temperatura calda.
Nella frazione c'è una cappella della Madonna della Neve la cui festa viene fatta il 5 agosto di ogni anno. Unico neo è dato dal fatto che appena arrivati ci siamo trovati una strada asfaltata con un'auto appena giunta.



Le violette annunciano la primavera.

I primi caldi aiutano la fioritura.

La cappella Madonna della Neve.

Al centro dentro la nuvola l'Emilus e, alla sua destra, la Pointe de La Pierre.

Vicino al lago.

Il lago dall'alto.

Ancora più in alto.

Panoramica del lago.

Ciaspolata in Valle di Viù

10 aprile 2015 - q. 1750 verso Pian del Fum.
Da Alpe Bianca m. 1404.
Neve  al pelo.
In salita tenuto la ciaspole sullo zaino per 100 mt. di dislivello. In discesa sono riuscito ad arrivare all'auto con le ciaspole facendo traversi e piccoli tratti sull'erba.
Fermato perché gita troppo lunga e neve brutta. Si camminava con continui sfondamenti e torsioni dei piedi ad ogni passo.
Tempo bello all'inizio poi foschia.



Salendo per la stradina il colle Pian del Fum a la Rocca Moross

Sempre salendo a sinistra la Punta Marmottere

Da questo lato buon innevamento

I primi crocus

mercoledì 8 aprile 2015

Ciaspolata in Valle del Lys

7 aprile 2015 - Colle Portola m. 1966.
Da Pian Coumarial m. 1445.
Tempo splendido ma con leggera brezza fredda.
L'idea era quella di andare in esplorazione fino a Pra du Bosc (1800), partendo da una località diversa rispetto alla gita del 3 aprile. Gita peraltro già fatta con gli sci diversi anni fa ma che non ricordavo bene.
Ma arrivato all'alpeggio previsto ho provato a proseguire e, piano piano, ho raggiunto il colle.
Non ho trovato nessuno sul percorso.
In alcuni punti ho dovuto battere pista per la neve caduta 3 giorni orsono aumentando così la fatica.
Gita molto lunga perchè bisogna passare da un versante all'altro dello stesso vallone.
Alla fine per, ritornare all'auto, c'è un'ultima salita che ti brucia le ultime energie.
Ma sono soddisfatto così.



Alle baite Pra du Bosc

Verso il colle Portola.

Ecco che arrivo.

E' proprio lui.

Uno sguardo al percorso fatto.

Le Dame di Challant.

Ritorno.

Il Monte Mars.


lunedì 6 aprile 2015

Ciaspolata in Valle del lys

6 aprile 2015 - Baite Leretta m.1764, Baita Goillaz m. 2822 e q. 2800 ca. sopra gli alpeggi suddetti.
Da Pian Coumarial m. 1445.
Con Enza. Giornata stupenda con cielo  limpido. Bell'ambiente soprattutto dopo le Baite Leretta, raggiunte per strada poderale ben battuta anche per sci di fondo.
Trovato la strada ghiacciata poco prima del Pian Coumarial per la leggera nevicata di ieri che, comunque, ha reso il paesaggio fiabesco.
Bella gita molto facile da rifare in condizioni estive per aggirare la Leretta e scendere al Lago Vargno.
Scesi senza ciaspole perchè la neve teneva  bene.
Ottimo dopo gita a Santa Maria con merenda piemontese ( affettati misti, formaggi, antipasti vari)  tutti realizzati in loco, e buon barbera.  




Alla partenza la neve di ieri.

Sembra inverno norvegese.

Bel panorama.

Durante la salita.

E' tornato l'inverno.

Che giornata !!

Dopo gli alpeggi verso il Monte mars.

Solo uno prima di me.

Oltre quel cole si scende al Lago Vargno.

Il disgelo.


sabato 4 aprile 2015

Ciaspolata in Valle del Lys

3 aprile 2015 - Baite Pra de Bosc (verso il Colle Portola) m. 1800 ca.
Da Santa Margherita m. 1250.
Tempo bello all'inizio poi, in poco tempo, si è coperto tutto ma senza pioggia.
Gita fatta per esplorazione visto che sia a piedi che con gli sci, per andare al  Colle Portola, ero sempre salito dal Pian Coumarial.
Non sono arrivato al colle perchè prima ho sbagliato itinerario e sono dovuto ritornare indietro, fino a ritrovare il giusto percorso, poi il tempo si è guastato all'improvviso.
Bella gita in parte su strada e poi nel bosco rado. Trovato la neve continua a q. 1400 ca.
Al mattino, in auto, ho visto due caprioli.




La Cappella Santa Margherita alla partenza

Il tempo sta cambiando

Nel bel lariceto

mercoledì 1 aprile 2015

Ciaspolata in Valle del Lys

31 marzo 2015 - Crest del Comune m. 1847  (Percorso blu per ciaspole).
Da Pian Coumarial m. 1445.
Tempo limpido ma con folate di vento freddo a ripetizione.
Salito dal sentiero nel bosco (pineta: prima  fitta poi piante rade con ampi spazi).
Sceso verso la  Leretta per la strada poderale.
Tutto ben innevato a partire dall'auto.
Bella gita anche senza il raggiungimento di una punta. Volendo ed avendo il fiato si potrebbe salire la Leretta.





Il Monte Mars sbuca oltre il bosco.

Baita innevata

All'uscita dal bosco

Nuvole da vento

Bosco rado

Ambiente