mercoledì 18 settembre 2013

Escursionismo in Val Soana

17 settembre 2013 - Lago Santanel m. 2361.
Da Piamprato m. 1551.
Questa gita l'avevo fatta tanti anni orsono. Non la ricordavo molto. Bell'ambiente dove esistono ancora degli alpeggi con molte mucche. Il pastore dell'Alpe Belvedere, unico essere umano trovato durante l'escursione, mi ha detto che nel giro di 7/8 gg. scende a valle con le mandrie perchè comincia a fare freddo.
Bello l'ambiente anche se guastato dai fili e dai tralicci dell'alta tensione che portano l'elettricità dalla centrale atomica di SUPERPHOENIX all'Italia.
Giornata molto tersa dovuta ad un fortissimo vento freddo. Al momento di partire mi sono chiesto se non era troppo impegnativo salire con quelle condizioni. La risposta che mi sono data è:  comincio a salire  poi si vedrà. Ho fatto bene perchè il vento è diminuito d'intensità ed il sole
ha riscaldato un pò l'ambiente. Una giovane coppia ha prima deciso di cambiare zona ma poi li ho visti ritornare ma hanno preso un altro sentiero. Li ho ritrovati a Piamprato quando sono rientrato.
Bella mulattiera lastricata in parecchi posti.

 










Nella prima foto la bella mulattiera.
Nella seconda e nella terza l'Alpe Belvedere vista dal basso e dall'alto.
Nella quarta il Monte Marzo.
Nella quinta la solita farfalla ma questa volta vicino all'acqua del torrentello.
Nella sesta il lago Santanel ed il Monte Nero in lontananza.
Nelle ultime due, due panoramiche uguali, cambia solo la luce, che vanno dal Colle di Santanel, alla Facciabella e, in fondo a destra, poco evidente, il Monte Marzo.

Nessun commento: