2 agosto 2016 - Punta Chaligne m. 2608.
Da Buthier - Parking a q. 1540 - in corrispondenza del divieto alle auto.
Traversata per il Col de Metz (2485), P. Metz (2553) e relativa salita, P. Chaligne e discesa dalla Costa Tardiva (2380).
Giornata inizialmente bella poi peggioramento con graduale copertura delle cime circostanti ma senza pioggia.
La cima è posizionata in modo tale che permette una eccellente vista su grandi montagne: Rosa, Cervino, tutta la Valpelline, Gran Combin, Velan, Emilius, Gran Paradiso.
Peccato la copertura nuvolosa sopraggiunta a metà giornata.
Visto una ventina di escursionisti saliti e scesi da varie parti.
Un gruppo di 8 ciclisti (6 maschi e 2 femmine) ha fatto il mio stesso itinerario.
Mi hanno raggiunto e superato in discesa.
E' incredibile come riescano a percorrere, in salita ed in discesa, sentieri impervi ed esposti.
 |
La rara Geentiana Purpurea. |
 |
Edelweiss. |
 |
Ultimo pezzo per P. Metz. |
 |
P. Chaligne dalla P. Metz. |
 |
Avvicinamento alla Chaligne. |
 |
Ancora più vicina. |
 |
Da P. Metz verso la Valpelline con evidente il ghiacciaio del M. Gelè. |
 |
M. fallere dalla cima. |
 |
M. Fallere e Costa Mayan. |
 |
Vicino alla croce della punta. |
 |
A sinistra in basso Becca France, appena sopra ma lontano il ghiacciaio del Rutor, in primo piano M. Fallere e Costa Mayan. |
 |
Panoramica di tutte le valli del Parco Gran Paradiso. |
Nessun commento:
Posta un commento