Da Pian Benot m. 1624.
con Vittorio (lui con gli sci).
Neve portante sulla pista sia in salita che in discesa.
Oltre le piste neve già cedevole al mattino e poi sempre peggio.
Ho seguito la traccia di sciatori ma, con le ciaspole, si progrediva male per sprofondamenti laterali o anche totali.
In discesa ho preso il pendio direttamente e, ad ogni passo sprofondavo, a volte di più a volte meno. Certo che con gli sci, pur non essendo bella, era sicuramento meglio.
Tempo bello e caldo.
Tanta neve recente.
La croce della punta è semi coperta dalla neve, spunta solo dalle braccia laterali in su.
Non ho mai visto tanta neve così in primavera.
Sul percorso solo due singoli sci-alpinisti.
Al ritorno, in basso, che scendevano dal Tumlet, ho incrociato Fulvio, Giorgio e due signore.
Salendo. |
id. |
id. |
Id. |
Al colletto. |
Vittorio in punta. |
La croce semicoperta. |
Mie tracce di discesa. |
Duna di neve. |
M. Maritano. Colle Forcole e, lontana, la Lunella. |
![]() |
La traccia della gita. |
Nessun commento:
Posta un commento